Tre date fondamentali che hanno segnato l'inizio di una nuova "avventura". Certamente la nostra è una realtà ancora piccola, ma la forza di un movimento che abbia la volontà di incidere nel mondo in cui opera, non consiste nel numero dei suoi aderenti, né nelle sue potenzialità finanziarie ed organizzative.
La sua forza risiede nella fedeltà ai suoi principi ispiratori e nella omogeneità dei suoi aderenti. Questi due aspetti sono a loro volta complementari, due facce della stessa medaglia. Il secondo è frutto del primo: quanto più si è fedeli ai valori di fondo, tanto più vi è unione fra gli aderenti.
L'Associazione è costituita da 11 gruppi. Ogni gruppo è composto, a secondo dell'età dei giovani soci, dalle seguenti unità:
- Branco, Riparto e Clan - settore maschile;
- Cerchio, Riparto e Fuoco - settore femminile.
In essi si realizza la vita educativa dei giovani soci e tutti gli altri organi associativi esistono per far meglio raggiungere a ciascun Gruppo i fini associativi. In questo l'Associazione Guide e Scouts San Benedetto è fedele all'insegnamento di Lord Baden Powell che vide sempre nello scautismo un cammino e quindi "un movimento e non un'organizzazione".
Eventi fondamentali
1978
Palermo 21
1978
1979
Palermo 1
1981
Villabate 2
1981
07 dicembre 1990
Associazione Guide e Scouts San Benedetto
09 dicembre 1990
Consacrazione
09 dicembre 1990
1990
Misilmeri 2
1992
Palermo 2
1992
1992
Palermo 3
1992
Monreale 1
1992
2007
Bagheria 1
2010
Palermo 19
2010
2013
Palermo 4
2014
Riconoscimento dell'Arcidiocesi di Palermo
2014
2015
Palermo 5
Commissariato Generale

(da sinistra: Giusy, Giancarlo, Tony, Guido e padre Vincenzo)
Nato a Palermo il 25.06.1983.
Incaricato il 18 giugno 2015 da Sua E.R. Paolo Card. Romeo Arcivescovo di Palermo
I nostri Gruppi
Nome Gruppo: Ven.le p. Jacques Sevin (Palermo)
Indirizzo: c/o Parr. Sant'Agata La Pedata, Via del Vespro, n. 70
Capo Gruppo: Sandro Gulino
Mail: Palermo1@scoutsanbenedetto.it