Le nostre unità
Il cuore della nostra associazione, li dove il metodo viene applicato.

Esploratori
Il metodo si realizza in particolare maniera con la “vita all'aria aperta”: uscite, pernottamenti e campi. In tali attività, al ragazzo è data piena possibilità di realizzare le sue più “naturali” aspirazioni: spirito di avventura, Alti ideali, spirito di “banda”, sana competizione, conoscenza di Dio, competenze tecniche e senso dell'onore.

Scolte
Lo Scoltismo è educazione alla responsabilità personale e alla scoperta della propria identità. Lo Scoltismo costituisce la terza fase del cammino educativo scout per il settore femminile. Esso è uno stile di vita che, se pienamente incarnato, fa della scolta una donna virtuosa e di carattere: sposa, madre e custode della famiglia, ma anche donna consacrata e impegnata nella società e nella Chiesa.

Rovers
Il Roverismo costituisce la terza fase del cammino educativo scout per il settore maschile. Esso è uno stile di vita che, se pienamente incarnato, fa del rover un cristiano impegnato e un uomo di carattere. Il Roverismo è pertanto un modo di essere, di concepire le cose, di pensare e di agire. Ma prima di tutto esso è preparazione alla vita e ricerca del senso della vita.
Leggi i nostri Articoli
Scopri la nostra rivista Cammino
Scopri gli articoli sulle ultime novità riguardanti la nostra associazione.
Scopri gli articoli sulle ultime novità riguardanti la nostra associazione.
Le pubblicazioni del nostro assistente spirituale e non solo..
Le pubblicazioni del nostro assistente spirituale e non solo..
Gli articoli dedicati alle nostre branche.
Scopri di più, accedendo alla sezione.
Gli articoli dedicati alle nostre branche.
Scopri di più, accedendo alla sezione.
Chiacchierate, documenti, spunti di riflessione per seguire insieme la stessa rotta.
Chiacchierate, documenti, spunti di riflessione per seguire insieme la stessa rotta.
Il Commissariato
Il Commissariato Generale è composto dal Commissario Generale, che lo presiede, da un Consigliere con funzioni di Vice Commissario Generale, dello Statuto, da due ulteriori Consiglieri eletti dall’Assemblea Generale e dall’Assistente Generale.

Tony Seidita
Commissario GeneraleIl Commissario Generale presiede l’Assemblea Generale, il Commissariato Generale e il Comitato Direttivo Generale; è il legale rappresentante dell’Associazione e cura i rapporti con autorità civili ed ecclesiastiche.

Giancarlo Palmeri
Vice Commissario GeneraleIl Vice Commissario Generale affianca e coadiuva in tutte le sue funzioni il Commissario Generale e lo sostituisce in caso di impedimento o delega.

Giusto Cannova
Consigliere Associativo
Sandro Gulino
Consigliere Associativo1995: Iscrizione PA 21; 1996: passaggio PA 1; Percorso L/E/R (con ingresso anzitempo in direzione di gruppo); 2006/2014: Capo Branco; 2012/2020: Vice Capo Gruppo; 2014/2015: Capo Clan; 2015/2018: Capo Branco; 2016/2018: Commissario Branca Lupetti. 2018/2022: Capo Riparto; 2020/2023: Capo Gruppo;
Vuoi metterti in contatto con noi?
Scrivici su Whatsapp o manda un messaggio tramite questo modulo.